
“Voglio un matrimonio semplice” quante volte noi wedding planner abbiamo sentito questa frase?
A prescindere dal numero direi troppe!
Diciamoci la verità, un matrimonio semplice non esiste, o meglio è davvero difficile trovare qualcuno che lo voglia veramente.
Cosa intendo? Una volta ho assistito da spettatrice ad un matrimonio semplice: gli sposi erano vestiti normalmente, eleganti certo ma come per una cena tra loro due, la sposa aveva solo il velo.
Sono andati in chiesa a piedi seguiti da tutti gli invitati, la cerimonia è stata molto toccante e al termine tutti fuori per un aperitivo in un bar scelto a caso. Davvero a caso, non era stato pianificato nulla prima.
Gli sposi erano felici, era ciò che desideravano: una cerimonia religiosa commovente.
Questo è un matrimonio semplice, tutto il resto non è semplice, per niente! Non fraintendermi, non intendo dire che chi desidera qualcosa di più strutturato e organizzato sia pretenzioso o pretenziosa, intendo solo dire che organizzare qualsiasi cosa in più di questo implica dispendio di energia e tempo, non solo di soldi.
La complessità di un matrimonio non dipende affatto da budget, l’organizzazione ha dei passaggi obbligatori che prescindono dalla spesa totale. Non ci credi? Sarai stata a qualche matrimonio, ti sarai accorta delle differenze, uno rispetto ad un altro ti avrà dato l’impressione di essere “costato” di più, però ripensa alle spose, una ti sembrava più rilassata e l’altra più stressata? Non credo proprio…
Perché parlo di budget? Perché spesso gli sposi parlano di matrimonio semplice intendendo che non desiderano spendere budget stellari e che non vogliono avere decorazioni pompose. Due aspetti che non tolgono nulla alla complessità dell’organizzazione di un matrimonio.
Ma voi wedding planner pubblicate solo foto di matrimoni sfarzosi e ricchi di fiori e fiori… Vero, però questo tipo di foto servono a due scopi: prima di tutto senza questo tipo di foto tu non mi chiameresti mai. Sii sincera… Proprio tu che desideri un matrimonio semplice, se io non avessi la foto super patinata non mi prenderesti mai in considerazione.
In secondo luogo servono per ispirarti, per farti capire la personale idea di stile di ognuno di noi.
Un esempio? Su ZankYou puoi vedere diversi wedding planner uno vicino all’altro, dai un’occhiata a questa vetrina solo guardando le foto di copertina puoi capire chi ha lo stile che più ti piace, vero?
In realtà il lavoro di un wedding planner è molto più che definire lo stile del tuo matrimonio, ma da qualche parte dobbiamo pur partire per conoscerci, all’inizio si guarda un po’ l’apparenza, non c’è nulla di male.
Allora cosa devo chieder ad un wedding planner per far capire cosa desidero? Prima di tutto cerca di capire cosa desideri di più: stare insieme ai tuoi ospiti, una festa glam, un momento di convivialità, o altro
Poi spiega al planner che ami le cose sorbire, eleganti e minimal, se vuoi aggiungi anche che desideri fare attenzione al budget, magari dai un’indicazione di quanto vorresti pendere in totale.
Lo so le donne fanno fatica a parlare di soldi, sembra quasi una cosa “sconveniente”, è solo un retaggio culturale, ma ne parleremo la prossima volta.
A presto
Barbara
email: barbara@sinfoniawedding.com